0c0c36df9229ef1faf4d2049e74a9f881a700140
L'Azienda
Seguici su
Contatti
Indirizzo

Imp. Agr. Bio Parco di Santa Chiara di Bertoli Simona
C.F. BRTSMN86B43H501G
P.Iva 01863500896
REA SR - 153764


facebook
instagram

bioparcodisantachiara@gmail.com

Via Giovanni Papini 4

Noto (SR)

96017

Italia

0c0c36df9229ef1faf4d2049e74a9f881a700140

© Impresa Agricola Bio Parco di Santa Chiara

Le nostre Produzioni 

Un frutto dalla storia millenaria, divenuto un prodotto d'eccellenza esportato in tutto il mondo; la Mandorla di Noto è un presidio di biodiversità tutelato da Slowfood.  

Dalle ineguagliabili qualità organolettiche, tali da renderla la regina della pasticceria siciliana, la mandorla è anche un valido nutrimento ricco di fibre, calcio, potassio e magnesio. 

Le Cultivar presenti nella nostra azienda sono cinque: Tuono, Pizzuta, Fascionello, Romana e Chirricupara.

Ad eccezione della Tuono (varietà commerciale dalle elevate capacità produttive), ognuna delle varietà coltivate rappresenta un inestimabile tesoro di biodiversità conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. 

Le nostre mandorle sono prodotte seguendo scrupolosamente il metodo di agricoltura biologica, così da poter rispettare l'ambiente e tutelare la salute umana.

Le Mandorle

d62b37cb7c7e072f62b0cc76cf2a0acb1b534e1a.jpeg

Santa Chiara

dac35d58ad7599051f1ebb7e508e7c13f7d4ef36

Il nostro miele mille fiori rappresenta per noi l'impronta digitale del nostro territorio. Prodotto dalle Api nere sicule (Apis mellifera sicula),Santa Chiara possiede antiossidanti in quantità da tre a dieci volte superiori rispetto a qualsiasi altro miele, ma anche tredici sostanze antibatteriche e quattro antifungine, queste ultime mai riscontrate in altri mieli. Un prodotto buono, naturale e curativo.

Verde Ibleo

592ece4772e836ff00bd598e230a6a6e1acf3715

Verde Ibleo è un olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta "Monti iblei DOP" prodotto da agricoltura biologica. Un olio unico nel suo genere, nato da un blend di olive coltivate nelle assolate colline di Noto, composto da : Moresca (60%), Verdesa (20%) e Tonda Iblea (20%). Le olive raccolte in giornata vengono portate al frantoio per essere spremute a freddo, così da esaltare le proprietà organolettiche dei nostri oli e servire in tavola gli aromi e il profumo denso della nostra terra. Verde Ibleo ha un intenso odore fruttato con media sensazione erbacea, sapore il sapore deciso con snesazione leggera di piccante.

L'asino Ragusano

Un tempo l’asino era una presenza importante nelle campagne: fino a 30, 40 anni fa, nel sud Italia era frequente incontrare asini che trasportavano carichi, facevano ruotare macine o trainavano gli aratri. Oggi la razza Ragusana (come molte altre razze presenti nel territorio siciliano) è in pericolo di estinzione. La scelta aziendale di allevare questa razza, nasce dalla volontà di preservare un importante tassello della biodiversità dell'isola. Attualmente l'attività zootecnica della nostra azienda è volta all'accrescimento del numero dei capi presenti in stalla. Nel prossimo futuro puntiamo a valorizzarne la sua caratteristica migliore: la produzione del latte. Se il suo impiego nel lavoro dei campi non è più remunerativo, il suo latte, grazie alle proprietà nutraceutiche che lo rendono simile a quello umano, rappresenta un importante alternativa economica al suo allevamento. Attualmente l'azienda conta una mandria di sette esemplari, allevati in regime di agricoltura biologica. L'asino ragusano è una razza tutelata dal presidio Slowfood.

3d8059fb98fedb63658552834b0b2188c0967c34

© Impresa Agricola Bio Parco di Santa Chiara